IQT adotta il sistema OKR

iqt sistema okr

Che cosa sono gli OKR?

OKR è l’acronimo di Objectives & Key Results. L’acronimo si riferisce al sistema di gestione degli obiettivi sfidanti creato da Andrew Grove in Intel nel 1975, e utilizzato oggi dalle aziende più innovative al mondo (Google, LinkedIn, Microsoft, Samsung e centinaia di altre). L’importanza degli OKR si traduce nella consapevolezza che ciascun individuo ha del proprio contributo in azienda, fondamentale per sentirsi motivato dalla mission aziendale e farla diventare propria nel conseguimento di un obiettivo a lungo termine.

MBO vs OKR: quattro punti chiave

OKR nasce dal fallimento dei tradizionali sistemi per obiettivi come il modello MBO, acronimo di Management by Objectives, ideato nel 1954. Sono quattro le differenze principali: la frequenza della revisione, la visibilità, il tipo di obiettivo e il successo ricavato. MBO si basa su una frequenza di revisione annuale e una visibilità responsabile, il compenso da ottenere è lo scopo e il successo si definisce al 100% di un completamento. Nel sistema OKR invece la frequenza è trimestrale o mensile e ha una pubblicazione condivisa degli obiettivi di miglioramento dell’efficienza operativa, in un’ottica di successo del 60 o 70% del completamento.

OKR in IQT

In IQT il sistema OKR è usato seguendo il significato del suo acronimo. Come già citato, la lettera O equivale a Objectives ovvero l’insieme degli obiettivi stimolanti e qualitativi, mentre KR sta per Key Results, cioè i numeri e i dati oggettivi legati ad un indicatore. Per ciascun Objective vengono definiti non più di tre Key Results, utili a rendere oggettivo il raggiungimento di un obiettivo e chiarire le modalità del suo conseguimento. Il risultato sarà la formazione nitida e trasparente di un Team aziendale unito e proiettato al miglioramento continuo. Gli obiettivi aziendali di IQT per il 2021 sono numerosi e legati alle quattro BU, monitorabili nel loro avanzamento grazie a uno strumento condiviso e messo a disposizione dall’azienda per tutti i membri del Team tramite la piattaforma di Sharepoint.

Scopri di più sulla nostra mission qui

Sullo stesso
tema

Interventi di manutenzione straordinaria per la realizzazione dei locali ad uso foresteria dell’ospedale di Asiago