SNAM RETE GAS, VIA DEL FIUMICELLO (NAPOLI)

  • LUOGO

    Via del Fiumicello, Napoli

  • CLIENTE

    SNAM Rete Gas

    • LAVORI

      2019 – 2021

  • OBIETTIVO

    Manutenzione straordinaria, miglioramento impiantistico e modifica layout interno di centro direzionale SNAM con ottenimento certificazione LEED® GOLD.

  • SUPERFICIE

    1.000  m2

RICHIESTA
DEL CLIENTE

L’area di intervento comprende tutto il piano primo di un moderno grattacielo per uffici situato a Napoli in Via del Fiumicello, adiacente a Via Amerigo Vespucci, viale che costeggia il lungomare ed il golfo di Napoli.

La richiesta della committenza consisteva nella proposta di un layout interno completamente rinnovato, con aree adibite ad uffici open space, sale riunioni, archivi e servizi, corredati da un nuovo impianto tecnologico all’avanguardia. Fondamentale, inoltre, il raggiungimento della certificazione LEED® GOLD, riconoscimento garantito a progetti sostenibili dal punto di vista energetico e del benessere interno degli abitanti.

LA PROPOSTA
DI IQT

01

Partendo dagli obiettivi del Committente gli spazi interni sono stati divisi tramite pareti vetrate a tutta altezza e pareti modulari attrezzate che dividono gli ampi open space garantendo illuminazione ai corridoi interni. Aree break e sale riunione, assieme al blocco servizi, completano la suddivisione dello spazio. Ampie finestre a nastro su ogni lato forniscono un’illuminazione naturale ottimale all’interno dell’edificio.

02

Un nuovo impianto tecnologico installato nei controsoffitti e in appositi mobiletti sotto le ampie finestre a nastro garantisce un ottimale ricambio d’aria e il condizionamento estivo/invernale. Sfruttando le nuove tecniche impiantistiche, come le unità trattamento aria con recuperatore di calore e il sistema BMS (Building Management System), è stato aumentato il livello di sostenibilità ed efficienza energetica.

I RISULTATI

Grazie ad una efficace progettazione integrata tra le diverse discipline e alla collaborazione di consulenti esterni qualificati, il progetto ha ufficialmente ottenuto la certificazione LEED® GOLD, attestante un approccio orientato alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.