Job Posting – un caso reale

Giulia Cian - IQT HR Specialist

Le ambizioni e i desideri professionali possono evolvere nel corso della nostra carriera lavorativa. Per questo motivo, l’organizzazione aziendale ha deciso di implementare un sistema di Job Posting all’interno del Gruppo IQT.

Che cos’è il Job Posting?

Nel contesto del Gruppo IQT, con il termine “Job Posting” si intende una procedura estesa ai colleghi e alle colleghe in forza presso tutte le società del Gruppo: IQT Consulting S.p.A., TFE ingegneria S.r.l. e HMR Group, tale per cui qualsiasi persona ha la possibilità di candidarsi ad una posizione aperta all’interno della propria azienda o all’interno di una delle società del Gruppo e, in caso di esito positivo del processo di selezione interno, ricoprire una nuova mansione.

I vantaggi del Job Posting

Il Job Posting è considerato come un vero e proprio processo di Recruiting Interno, con la contestuale riassegnazione di incarichi nei confronti di talenti già esistenti all’interno del Gruppo. Da una parte, dunque, vi sono le esigenze del Recruiting per la ricerca di nuove figure per una determinata mansione e dall’altra vi è la persona potenzialmente interessata, propensa e adatta ad assumere il ruolo ricercato.


Quindi, oltre a promuovere l’empowerment delle risorse, è altresì uno strumento che permette di proseguire la propria carriera lavorativa all’interno del Gruppo IQT, compatibilmente con le proprie ambizioni lavorative e le necessità aziendali.

Come ci si candida al Job Posting nel Gruppo IQT?

La persona che desidera candidarsi ad una posizione interna deve innanzitutto confrontarsi con il proprio Responsabile e ottenere l’approvazione a procedere. Successivamente, potrà consultare le posizioni aperte e candidarsi in autonomia tramite il form dedicato.

 

Una volta pervenuta la candidatura, il team HR verifica la preventiva approvazione del Responsabile e i requisiti tecnici della persona candidata. Se la valutazione è positiva, inizia il processo di selezione interno, che include un incontro con il Responsabile che ha aperto la posizione e, eventualmente, una prova pratica.

 

Se l’intero processo di selezione ha esito positivo, il Team HR programma il passaggio al nuovo ruolo entro 60 giorni, ma non oltre 6 mesi dalla fine dell’iter.

Un caso reale di Job Posting

Dopo questa breve illustrazione, parliamo di un caso reale: il mio. Mi chiamo Giulia Cian e sono inquadrata come HR Specialist all’interno del settore HR & Organization del Gruppo IQT.

 

La mia storia lavorativa nel Gruppo IQT inizia nel 2019 quando sono stata assunta alle dipendenze di TFE ingegneria S.r.l. che in quel periodo non era ancora parte del Gruppo (lo diventerà nel 2022).

 

Nel corso del tempo, ho maturato il desiderio di formarmi nell’ambito Human Resources, in particolare nel Recruiting. Grazie al Job Posting del Gruppo IQT mi è stata data la possibilità di poterlo fare, concretizzando il mio passaggio nel Team HR di IQT Consulting S.p.A..

 

Dopo quasi un anno all’interno del Team HR ho avuto modo di seguire le mie ambizioni, sviluppare e migliorare le mie competenze, sempre rimanendo all’interno del Gruppo IQT.

Sullo stesso
tema