IQT open innovation

OPEN INNOVATION

La Ricerca e lo Sviluppo sperimentale (R&S) comprendono lavori creativi e sistematici intrapresi per aumentare il patrimonio delle conoscenze, comprese quelle relative all’umanità, alla cultura e alla società, e per concepire nuove applicazioni delle conoscenze disponibili.

L’attivo coinvolgimento delle aziende nelle attività di Ricerca & Sviluppo si conferma quindi fondamentale per la crescita continua della società. Ogni progetto consiste in una serie di attività di ricerca e sviluppo, è organizzato e gestito per uno scopo specifico e ha i propri obiettivi e i risultati previsti.

LE TRE ATTIVITÀ

01

RICERCA DI BASE

è un lavoro sperimentale o teorico intrapreso principalmente per acquisire nuove conoscenze sui fondamenti di fenomeni e fatti osservabili, senza particolari applicazioni o utilizzi in vista.

02

RICERCA APPLICATA

è un’indagine originale intrapresa per acquisire nuove conoscenze. È diretta principalmente verso uno scopo o un obiettivo specifico e pratico.

03

SVILUPPO SPERIMENTALE

è un lavoro sistematico, basato sulle conoscenze acquisite dalla ricerca e dall’esperienza pratica e sulla produzione di conoscenze supplementari, finalizzato alla creazione di nuovi prodotti o processi o al miglioramento di prodotti o processi esistenti.

5 CRITERI
IDENTIFICATIVI

NUOVO E INNOVATIVO

Il progetto deve portare a risultati nuovi e non già in diffusione nel settore dell’impresa.
Puntare alle nuove scoperte.

CREATIVO

Il progetto deve creare nuovi concetti o idee che migliorino le conoscenze esistenti. Basarsi su concetti e ipotesi originali, non ovvi.

TRASFERIBILE O RIPRODUCIBILE

Si garantisce la possibilità di trasferire la nuova conoscenza, di utilizzarla e di permettere ad altre ricerche di riprodurre i risultati nell’ambito delle loro attività di ricerca e sviluppo.
Portare a risultati che possano essere riprodotti.

SISTEMATICO

Il progetto viene condotto in modo pianificato, con registrazioni sia del processo seguito che dei risultati.
Essere pianificato e preventivato.

INCERTO

Un’incertezza dei costi, del tipo di risultato e dei tempi di realizzazione che non possono essere determinati con precisione in funzione degli obiettivi. Non essere sicuri dell’esito finale.

L’IMPEGNO DI IQT

IQT sta impegnando tempo e risorse per approfondire e migliorare i processi decisionali inerenti alla gestione intelligente delle infrastrutture, con particolare attenzione ai criteri di sostenibilità. Sfruttando il proprio kwon-how interno, esplorando i nuovi mercati e studiando le nuove tecnologie disponibili, IQT intende beneficiare al massimo della nuova Rivoluzione Industriale 4.0 riguardante la digitalizzazione, diventandone protagonista attivo e non semplice spettatore.