L’emergenza Covid ha posto sfide del tutto nuove: la virtualizzazione dell’operatività per il 60%, in primis, ha indotto una trasformazione del modello manageriale presente in IQT Consulting, correlato ad un assetto per “funzioni”, una innovazione profonda del modo stesso di concepire il lavoro e la propria relazione con il contesto aziendale. La direzione generale ha segnalato fin da subito l’esigenza di strutturare un nuovo approccio operativo ed organizzativo che fonda la sua efficacia sulle potenzialità delle piattaforme digitali collaborative che offrono spazi relazionali virtuali, in tempo reale e con restituzione di feedback immediati.
IQT vuole migliorare la
capacità di organizzazione e leadership da remoto, ma ciò richiede l’acquisizione di una visione organizzativa smart e condivisa a livello sistemico e che comprenda:
- la gestione del team da remoto attraverso l’implementazione di prassi operativi
efficaci
- le potenzialità e i limiti del working in remoto
- autovalutazione di sé come remote manager
- lavorare, in tempi e spazi rivoluzionati
- l’introduzione di uno stile gestionale smart
Con questo obiettivo, nel mese di giugno 2022, partirà il progetto di formazione interna dedicato alla
e-leadership & Agile Management, progetto formativo in parte finanziato dalle Regione Veneto e dal Fondo per lo Sviluppo e Coesione.