Il B20 (Business 20) rappresenta il più importante e stimato fra gli Engagement Group del G20, quest’ultimo è un incontro che si verifica dal 1999 ed è caratterizzato da un momento di confronto tra Capi di Stato e di Governo, lo scopo è quello di favorire il coordinamento delle politiche dei singoli Stati sulle principali tematiche globali.
Tra i Paesi membri del G20 vi sono: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea e la Spagna è stata invitata come ospite permanente.
Ogni anno la presidenza del G20 sollecita i Paesi membri nel partecipare a diverse organizzazioni internazionali, tra cui il B20 che suggerisce ai Paesi ospiti diverse raccomandazioni politiche concrete e attuabili sulle priorità di ciascuna presidenza di turno, con l’obiettivo di stimolare la crescita economica e lo sviluppo di ogni Paese.
Quest’anno la presidenza del B20 la detiene l’Indonesia, nello specifico a Bali, dove i principali focus di discussione saranno improntati nell’Advancing innovative, Inclusive and Collaborative Growth.
Tematiche del dibattito
La pandemia da Covd-19 e la crisi ambientale causata dai cambiamenti climatici sono sfide senza precedenti che l’umanità sta cercando di affrontare al meglio delle sue possibilità, il B20 Indonesia tenta di raccogliere spunti dalle comunità imprenditoriali del G20 per affrontare queste emergenze attraverso sforzi connessi e collaborativi in tutti gli aspetti dell’economia globale.
I temi che verranno affrontati durante lo svolgimento del B20 Indonesia sono:
- Commercio e Investimenti
- Energia, sostenibilità e clima
- Digitalizzazione
- Finanza & Infrastrutture
- Il futuro del lavoro e dell’istruzione
- Integrità e conformità
- Consiglio d’azione per le donne nel mondo degli affari
Queste tematiche sono state stabilite e definite anche sulla base degli argomenti di discussione del precedente B20 a regia italiana, in cui le principali questioni affrontate ruotavano attorno alla diversità di genere nelle imprese e all’emancipazione economica delle donne.
Al fine di porre maggiore attenzione alle condizioni delle donne nel contesto lavorativo e dell’imprenditoria, il B20 Indonesia darà particolare enfasi alla partecipazione delle donne alla forza lavoro e alla loro rappresentanza in posizioni di leadership.
Uno sguardo al futuro
Anche per questa edizione, IQT parteciperà al B20 Indonesia, consolidando per il secondo anno la propria presenza a questo impegno internazionale.
Il B20 Indonesia è iniziato con una prima formale riunione di inaugurazione nelle giornate del 24 e 25 gennaio 2022 e si concluderà con il vertice finale il 27 e 28 ottobre 2022 a Bali. Tutti gli incontri di inizio e termine verranno tenuti tramite interazioni virtuali, in osservanza delle regole nate come conseguenza della pandemia da Covid-19.