
Asset Management Services
Gestione intelligente del ciclo di vita delle infrastrutture
La gestione del patrimonio infrastrutturale è un processo strategico per mantenere, monitorare ed eventualmente espandere una rete di strutture durante tutto il loro ciclo di vita.
Tale gestione viene denominata Asset Management.
Questo approccio si basa su procedure ingegneristiche ed economiche per l’allocazione e l’utilizzo delle risorse finalizzate al miglioramento del processo decisionale/organizzativo.
Disporre di un patrimonio informativo, congruente, interdisciplinare e interoperabile è alla base di un processo di governance efficace ed efficiente.
Il focus principale della proposta ingegneristica di IQT è organizzare e aggregare informazioni di diversa natura, mediante l’ausilio di strumenti informatici, al fine di migliorare la fruizione e l’efficacia delle stesse: servizi di AMS (Asset Management System).
IQT promuove strumenti evoluti anche dal punto di vista economico/finanziario, privilegiando processi trasparenti e il monitoraggio dei costi (espansione, gestione, modifica e manutenzione).
I VANTAGGI DELL’AMS
L’APPROCCIO
COLLABORATIVO
La proposta di IQT prevede un affiancamento operativo finalizzato
alla personalizzazione dello strumento.
TIMELINE
DI SVILUPPO OPERATIVO
BRAINSTORMING
KPI SMART LIFE-CICLE ASSET MANAGEMENT
PREDISPOSIZIONE STRUTTURA INFORMATIVA
ELABORAZIONE E PRODUZIONE INFORMAZIONI
AMBIENTE DI ASSET MANAGEMENT
RAGGIUNGIMENTO OBIETTIVI
DORSALE
La visione applicativa della piattaforma è quella di accompagnare l’intero ciclo di vita di un Asset e dei suoi processi di gestione, dalla progettazione di massima sino alla sua manutenzione, costituendone un gemello digitale coerente (Digital Twin) basato sui modelli progettuali BIM (IFC) integrati da altri modelli dati.